02.05.2021 - La natura questa meraviglia - Il Blog di Jesolo

IlBlogdiJesolo
©ClaudioVianello
P.Iva 00660230277
Vai ai contenuti


E l'alta marea dei giorni scorsi ha portato via i loro nidi

Jesolo 02 maggio 2021
di ©Claudio Vianello
Purtroppo è sempre la natura, la prima a rimetterci.
Per i Cigni bianchi, il periodo degli amori lungo il Sile a Jesolo, quest'anno è iniziato in po' in ritardo rispetto agli anni precedenti. Normalmente iniziano a fare  i loro nidi lungo le rive del fiume Sile, verso fine marzo, per poi vedere la schiusa delle prime uova  nei primi giorni di maggio. Quest'anno come lo scorso anno hanno iniziato due settimane più tardi, la causa è dovuta al freddo del mese scorso, temperature non proprio miti.
Nelle ultime due settimane di aprile ce n'erano moltissimi e alcuni avevano già deposto alcune uova, ahimè l'alta marea della settimana scorsa ne ha portati via a decine, così in questi ultimi giorni si vedono dei gruppi  di cigni spaesati, alla ricerca di qualcosa che non c'è più,  alcuni poi ci stanno riprovando a rifare il nido.
Peccato che le associazioni in questi casi sono assenti , non si vedono, sono uccelli di rovo...
Ricordo alcuni anni fa una zona sul nostro territorio ai margini della laguna Veneta, esattamente dove oggi passa la pista ciclabile tra Caposile e Portegrandi, c'era un pezzo di Mondo che oggi si può ammirare solo nei documentari, una zona dove nidificavano una miriade di volatili, dai cormorani, ai marangoni, agli aironi cenerini,quelli bianchi, alle garzette, alle nitticore e molte altre specie ancora.
Oggi,  ahimè quell'area non esiste più, è stata devastata dalla mano dell'uomo, anche allora dov'erano le associazioni?


Questa zona è stata devastata dalla mano  dell'uomo




Created by 2022©Claudio Vianello
Torna ai contenuti