15.04.2021 - È sempre un discorso di educazione - Il Blog di Jesolo

IlBlogdiJesolo
©ClaudioVianello
P.Iva 00660230277
Vai ai contenuti


A parole son tutti bravi, poi nei fatti è un altro Mondo

Jesolo 15 aprile 2021
di ©Claudio Vianello
Quello che il mare ci porta

Sulle pagine dei giornali locali leggo spesso le buone intenzioni del Comune di Jesoeo, per quanto concerne i rifiuti di JesoloLido.
Quello che il mare deposita sull'arenile,  è quello che l'essere umano semina. Come ogni mattina vado a farmi qualche passo in spiaggia, cerco di assimilare  il più possibile l'aria salmastra, prima di entrare al lavoro. Come sempre  quando trovo della sporcizia umana; bottiglie, lattine, plastica e molto altro, sulla sabbia la raccolgo e la cestino.
C'è da dire che le deiezioni canine, non le raccolgo, ce ne sono veramente tante,ma questo è un altro problema che fa' sempre parte dell'educazione di questi pseudo esseri umani, sono molti i proprietari di cani che non le raccolgono, sempre gli stessi.
Perchè questo mio intervento? Giusto ieri è ripartito il "vanti indrio"( avanti e indietro), dei camion addetti al trasporto della sabbia lungo la battigia, dalle zone centrali del Lido alla pineta, per effettuare  il ripascimento delle zone più erose dalle mareggiate dei mesi scorsi.
Sempre di più, in questi ultimi anni sulla battigia sono comparsi i cocci di vetro,  di bottiglie rotte, ne raccolgo centinaia sono in mezzo alle conchiglie. Che siano forse i camion che vanno avanti indietro quotidianamente, come i mezzi di Veritas e/o quelli per il ripascimento, poco importa. Basterebbe, che dopo una burrasca gli addetti dei consorzi li raccogliessero, ce ne sono alcuni che già lo fanno altri invece no!
Poi leggi, che vorrebbero avere anche la battigia a loro disposizione per affittare lettini.
Ma la spiaggia non è dello Stato Italia?
Sarebbe veramente curioso che ci levassero anche la battigia da passeggiare per un problema di denari, che vanno a ingrassare il privato.


I cestini ci sarebbero, basterebbe usarli


Created by 2022©Claudio Vianello
Torna ai contenuti