15.11.2025 - Una discarica sulle rive del Sile
2025

Una discarica sulle rive del Taglio del Sile
Musile di Piave 15.11.2025
di ©Claudio Vianello
Molte volte ho scritto su queste pagine, che lo spiaggiato, che arriva sulle nostre spiagge è dovuto alla incuria e al poco rispetto che esiste per l'ambiente.
Troppo menefreghismo e delinquenza. Tanto poi i fiumi, con il loro scorrere lento verso il mare, porteranno tutto sulle nostre spiagge.
Spesso sono in giro sul territorio e mi capita di vedere abbandoni di materiali, di tutti i tipi. È vero anche, che esiste un servizio per il conferimento dei materiali ingombranti del tutto gratuito, a Jesolo, in via la Bassa a cura di Veritas, come in altri comuni.
Ieri mattina ero di ritorno da Mestre e mi sono fermato sulla piazzola poco dopo il Consorzio di Bonifica Caposile. Volevo fare alcune foto alla laguna. Purtroppo a pochi metri dalla strada ho notato dei pannelli di cartongesso e poco più in la sulla riva del Sile, decine di sacchi neri pieni, credo di cartongesso, un materiale speciale. Sicuramente qualche lavoro fatto in nero e abbandonato sulla riva del fiume. Tutti questi sacchi e i pannelli 50x50 con la prima piena arriveranno, non tutti, ma la maggior parte di questi sacchi al mare attraverso la Piave vecia e quindi al faro di Cavallino per poi spiaggiarsi sulle spiagge.
In pratica, una discarica di materiali speciali abbandonati da dei delinquenti comuni... Poi ci si domanda del perchè?

Il luogo della discarica