contatore visite free

Amministrazione Comunale - i documenti di Jesolo - I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo

Vai ai contenuti

Menu principale:

15.2.2020 - Jesolo Magica, si lavora alacremente

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 15.2.2020JesoloMagicasilavoraalacremente
Quando i proclami della politica,  hanno una certezza...

A Jesoeo, la magia ops... La magia della politica è il quotidiano a parole

Jesolo 15 Febbraio 2020
di ©Claudio Vianello
Prima le persone...
L'assessore alla sicurezza Luigi Rizzo di Jesolo, nell'agosto del 2013, dichiarava: “Il risultato che abbiamo ottenuto alla vigilia di Ferragosto è estremamente positivo per la città di Jesolo perchè arriva da una proficua collaborazione tra pubblico e privato. Era importante dare un segnale vista l’importanza di questo angolo della città, da troppo tempo lasciato al degrado. In questi termini va fatto anche un plauso agli uffici comunali che hanno seguito l’iter burocratico ed hanno avviato la messa in sicurezza dell’area - spiega l’assessore alla sicurezza Luigi Rizzo - . Eravamo in presenza di una condizione ambientale e sociale veramente critica. Abbiamo cercato una collaborazione effettiva con l'attuale proprietà, e possiamo già dire che il prossimo autunno in quell’area sarà messa in cantiere un'importante opera urbanistica . Un investimento che sarà una  boccata di ossigeno per la nostra economia locale".
Questo ci raccontava la politica allora, esattamente sette anni fa,  oggi la situazione è questa e soprattutto dopo molti proclami e ululati in politichese... Il nulla! Chi ci rimette ancora una volta è la città


L'inizio dei lavori nel 2013

Correlati



28.1.2020 - Jesolo - La città tende a vivere 12 mesi

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: JesoloLacittàtendeavivere12mesi
"La città tende a vivere 12 mesi" (Cit Ass.Bergamo)

Jesoeo, una città che vive tutto l'an(n)o!
Jesolo  30 Gennaio 2020
di ©Claudio Vianello
Prima le persone...
Queste le parole dell' assessore all' edilizia privata, urbanistica, cultura e molto altro ancora, di Jesolo, Otello Bergamo: " La città non è un dormitorio. Abbiamo una città che tende a vivere 12 mesi", espressione algoritmica rilasciata a Tele Venezia, qualche giorno fa.
Eureka, era ora! Peccato che non me ne ero accorto o meglio molti jesolani non se ne erano accorti.
C'è da dire che al di là dei bla,bla e ancora bla del politico di turno,  questi al governo della Città di Jesolo, secondo il mio modesto parere, sono ciechi e/o hanno bisogno di un bel paio di occhiali, molto spessi. In questi giorni l'alias assessore di turno, si è messo di buona lena per allungare la vita alla nostra amata spiaggia, almeno a parole ci ha provato. Purtroppo la mera realtà è una sola: Jesoeo vive poco più di 100 giorni estivi e qualche settimana durante il Natale.
C'è voluta la lungimiranza di quest' ultima amministrazione comunale: PD - FORZA ITALIA e altri, al comando della politica cittadina, da oltre sette anni per riuscire a rendere la città di Jesolo, nei mesi invernali un vero e proprio dormitorio, hanno azzerrato tutto quel poco che avevamo di buono e stanno continuando a cementificare senza guardarsi intorno. Al di là di quello che ci vorrebbe spacciare il politico Otello Bergamo, l'altra sera mi son fatto un giro ... Questo il risultato

28.01.2020 - Jesolo , una città che vive tutto l'an(n)o



19.12.2019 - La cultura dell'arte visiva jesolana

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 19.12.2019Laculturadell'artevisivajesolana
La cultura dell'arte visiva jesolana

Jesolo  19 Dicembre 2019
di ©Claudio Vianello
Le occasioni mancate della politica jesolana. Il treno passa solo una volta nella vita

Leggo oggi su Facebook che la Lega, non quella Nord ma quella di Salvini Premier, lega italia, attraverso un suo Consigliere Comunale, seduto sui banchi del Consiglio Comunale di Jesolo, si sfoga con l’attuale amministrazione.
Fondamentalmente condivido quello che ha scritto e onestamente nel 2000, lasciai la maggioranza della Lega Nord in Consiglio Comunale di Jesolo anche per quanto scrive Venerino oggi.
Però è giusto far chiarezza sul perché siamo arrivati a queste sue esternazioni.
Jesolo è una ridente cittadina balneare a pochi chilometri da Venezia e per questo è anche attrazione turistica.
Santin ci racconta che l’attuale amministrazione comunale jesolana è poco attenta all’immagine e protesa allo sperpero di risorse per attività promozionali insignificanti o pseudotali.
Poi scrive: Occorre rendere la città più attrattiva, agendo su più fronti, e pensando “in grande”.
Proprio quel grande: forse qualcuno si ricorderà il progetto: amministrazione Calzavara 2002-2012 - Jesolo The City Beach 2012[...]




5.12.2019 - Eureka! Iniziati i lavori della pista ciclo-pedonale che collegherà Jesolo a Cavallino-Treporti

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 5.12.2019Eureka!IniziatiilavoridellapistaciclopedonalechecollegheràJesoloaCavallinoTreporti
La connessione tra Jesolo & CavallinoTreporti, non è mai troppo tardi


Jesolo  5 Dicembre 2019
di ©Claudio Vianello
EUREKA! Trovata la soluzione
L'ultima volta che sono intervenuto per parlare di questo lembo dimenticato da decenni dai politici, lo avevo scritto in occasione dell'inaugurazione in pompa magna, del pezzo di pista ciclo-pedonale, nel Comune di Cavallino-Treporti, era lo scorso luglio, dove la nuova pista ciclo-pedonale terminava proprio ai piedi del ponte di Cavallino.  Molte volte la soluzione più semplice diventa anche quella più difficile per il politico. Finalmente quelle poche centinaia di metri che mancavano per collegare la pista ciclo-pedonale da Jesolo a Cavallino Treporti o viceversa, stanno per vedere la luce nei prossimi mesi. .[...]

Clicca sul link qui sotto

4.12.2019 - Jesolo - Cavallino Treporti Eureka! Pista ciclo-pedonale, trovata la soluzione



06.10.2019 - La manutenzione che non c'è

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 06.10.2019Lamanutenzionechenonc'è
La manutenzione che non c'è

E poi ti dicono che tutto va bene

Jesolo  6 Ottobre 2019
di ©Claudio Vianello
Manutenzione: Il complesso delle operazioni necessarie a conservare la conveniente funzionalità ed efficienza.
Ci sono delle volte, durante l'anno che a Jesolo, con abbondanti piogge alcune zone vanno sott'acqua! E allora ti senti dire che l'evento era straordinario: una bomba d'acqua...... No comment, la foto è fin troppo esaustiva[...]


Le caditoie diventate dei porta mozziconi!



26.08.2019 - I pontili di Jesolo, usati dai fumatori come posacenere

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 26.08.2019IpontilidiJesolousatidaifumatoricomeposacenere
I pontili di Jesolo, usati dai fumatori come posacenere

Ogni mattina la stessa cosa, tanto il mare poi.....
Jesolo  26 Agosto 2019
di ©Claudio Vianello
Sarebbe ora che l'amministrazione comunale jesolana, intervenisse
Il fumo uccide! Questa è la dicitura che si trova su tutti i pacchetti di sigarette. Non entro nel merito di un tabagista, su quanto costano alla società le malattie del fumo. Però avere un occhio di riguardo, un po' di civiltà e rispetto per l'ambiente, lo voglio. Se non raccogli il tuo mozzicone, oggi nel 2019, dovrebbe intervenire l'amministrazione comunale vietando il fumo in spiaggia, così come ha fatto Bibione!
Forse sarebbe fin troppo semplice raccogliere il mozzicone e buttarlo nel cestino.....Mi ricordo quando dai banchi del Consiglio Comunale, nel 1998 volevo far vietare il fumo in spiaggia a Jesolo. Allora un Consigliere Comunale della maggioranza, di cui facevo parte anch'io, mi disse: per la pulizia della spiaggia ci sono i bagnini! #robadamatti


L'uso improprio che ne fanno i fumatori
26.08.2019 - I pontili di Jesolo, usati dai fumatori come posacenere



06.08.2019 - Jesolo Cavallino, una connessione di pista ciclabile invisibile

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 06.08.2019JesoloCavallinounaconnessionedipistaciclabileinvisibile
L'hanno inaugurata lo scorso 16 luglio, in pompa magna. Peccato che...


Jesolo 6 Agosto 2019
di ©Claudio Vianello
Il collegamento dimenticato
Questo è parte dell'intervento di Luigi Brugnaro, all'inaugurazione del tratto della pista ciclabile nel Comune di Cavallino Treporti, fatto il 16 luglio 2019.“Questo è uno dei grandi assi che parte da Ca’ Sabbioni e dalla Riviera del Brenta e si collega a Punta Sabbioni.Connetteremo le nostre ciclabili con i grandi assi europei ciclopedonali compreso quello va a Monaco e passa per Cortina dove si svolgeranno

Jesolo CavallinoTreporti -  4 Agosto 2019 - Quel collegamento invisibile di pista ciclabile



28.07.2019 - La Nuova Via Dante Alighieri a JesoloLido

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 28.07.2019LaNuovaViaDanteAlighieriaJesoloLido
La Nuova Via Dante Alighieri a JesoloLido



Jesolo 28 luglio 2019
di ©Claudio Vianello
C'era una volta via Dante Alighieri a Jesolo.
Le cose positive nascono sempre dal basso, sono i cittadini che quando vogliono fare, fanno. Se aspettassimo la politica: campa cavallo che "l'erba" cresce,  mi hanno bisbigliato all'orecchio.
Via Dante a JesoloLido, è la via dimenticata dalla politica locale, è una via che inizia esattamente in piazza Marconi e va verso Est, una strada a doppio senso di marcia, senza una pista ciclabile e con parcheggio sul lato nord, un vero caos di viabilità cittadina e di alta ingegneria stradale.
Questi 500 metri di strada, sono abbandonati a se stessi, se poi pensi che vengano trattati dalla politica [...]




22.07.2019 - I parcheggi fantasma di Jesolo

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 22.07.2019IparcheggifantasmadiJesolo
Una vera città la si dovrebbe vedere soprattutto dai servizi che eroga

Il parcheggio di via Emma Grammatica domenica 21 luglio


Jesolo 22 luglio 2019
di ©Claudio Vianello
Parcheggi a scavazza campi, ghineo (parcheggi in mezzo ai campi, ce ne sono)  a Jesoeo?
E dire che il parcheggio di Piazza Drago 1,  alle 12 e trentatre, di domenica 21, alle ore 12:33  aveva ancora 321 posti liberi, a 7 euro al giorno.

Parcheggiando l'auto qui non rischi la vita per attraversare via Martin Luther King e sei sicuro di non prenderti una multa per divieto di sosta!
Poi perchè ti lamenti dicendo che a Jesolo con i divieti di sosta fanno cassa o peggio: ti aprono l'auto per derubarti.
Non lo so se te ne eri reso conto dove l'avevi lasciata parcheggiata?
Si, in mezzo ai campi per risparmiare qualche euro?

Purtroppo questa è la situazione che a ogni fine settimana si presenta in via Martin Luther King a Jesolo Lido. Una situazione a dir poco pericolosissima per chi la percorre, gente che va e che viene. L' attraversano con carretti e altro per andare in spiaggia, in qualsiasi tratto della strada.

È così ormai da molti anni, le varie amministrazioni comunali jesolane succedutesi in questi ultimi trent'anni di qualsiasi colore esse siano, non hanno mai voluto costruire dei mega parcheggi a monte? Perchè?

E così a ogni fine settimana è un caos in città, macchine parcheggiate dappertutto, quest'anno poi i pendolari riescono a trovare parcheggi in qualsiasi posto.
Ormai è un'invasione e di mega parcheggi a Jesolo, anche di 10 piani non se ne vedono.

Questa è la famosa lungimiranza del politico jesolano, tanto per i servizi c'è sempre tempo!
Questa settimana ho documentato la zona da Piazza Drago a via Alvise Mocenigo.#robadamatti

guarda le altre foto cliccando sopra a questa qui sotto




8.6.2019 - Là dove c'era il verde e la nostra cultura

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 8.6.2019dovec'erailverdeelanostracultura
Là dove c'era il verde e la nostra cultura

8 Giugno 2019
di ©Claudio Vianello
La scuola Giosuè Carducci, una colata di cemento inutile alla qualificazione o riqualificazione della città in senso profondo
 

A una città turistica per la massa e poco attenta alla nuova tipologia del turista sempre in cerca di novità e soprattutto di cultura, non bastano più gli hotels a 5 stelle super lusso, se poi non gli offri  qualcosa di più del solito binomio "sole e mare".
Il mercato del turismo oggi è a 360°. Il cliente oggi lo devi coccolare e invogliare a venire a Jesolo, offrendogli sempre di più.
Ed eccomi qua oggi 8 giugno 2019 a riparlare di quanto accade in questa parte di città.
È inutile parlarne oggi qualcuno dirà, il problema però è uno solo: ha vinto per l’ennesima volta lo scempio ai danni della intera città. Posso dire che una colata così di calcestruzzo non l’avevano immaginata.

Jesolo 8 giugno 2019 - Là dove c'era l'erba e la nostra cultura  
La storia ha lasciato lo spazio alla mera speculazione edilizia





5.6.2019 - Accordo Aldabra

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 5.6.2019AccordoAldabra
Si chiama: accordo Aldabra

Questo dovrebbe essere il progetto sottoscritto ieri
Jesoeo - 5 Giugno 2019
di ©Claudio Vianello
La notiziona del tira e molla....... Ieri è uscita la notizia dell'accordo raggiunto in sede della Città Metropolitana di Venezia per un pontile in zona pineta, a Jesoeo.
Avevo come un ronzio in testa, mi sembrava di ricordare qualcosa che non molto tempo fa avevo già letto, sia sulla rambla di piazza Mazzini ma anche di quella del Merville. E così sono andato alla ricerca e cosa ho trovato:
4 febbraio 2017:
Verranno utilizzati i soldi risparmiati per il progetto “rambla del mare” che non si farà più
La Regione intanto garantisce fino a 80 mila metri cubi di sabbia per il prossimo ripascimento
Non riesco più a raccapezzarmi con tutte queste notizie che vanno e vengono dalla classe politica... Si firma e poi?
E oggi..... Si ripropone... Una domanda da fare al politico locale: qual'è la notizia vera?

Era il 4 Febbraio 2017, quando il quotidiano "La Nuova Venezia" usciva con il titolone:
Lotta all’erosione della spiaggia opere strutturali per due milioni.
Sparisce la “rambla sul mare”, il mega pontile davanti al grattacielo Merville. E con i soldi risparmiati da questo ambizioso progetto, per la verità quasi irrealizzabile, sarà garantito un intervento strutturale di protezione della spiaggia dall’erosione. Circa 2 milioni di euro per nuovi pennelli e pontili in Pineta. Intanto, 80 mila metri cubi di sabbia sono assicurati per la stagione 2017. Così la prossima estate la spiaggia di Jesolo è garantita anche al lido est in Pineta.( Omissis)

Eureka e poi ieri la notiziona: questo è quanto si legge alla pagina della Città Metropolitana di Venezia in data 4 maggio 2019, e già c'è un errore, sveglia siamo in giugno!
(La Città metropolitana di Venezia, il Comune di Jesolo e la Regione Veneto oggi martedì 4 giugno hanno sottoscritto nella sede della Regione Veneto a Venezia l’integrazione all’accordo di programma “Aldabra” avviato nel 2012 che prevede, assieme al soggetto privato coinvolto, un intervento di riqualificazione e potenziamento delle opere di difesa a mare nel litorale jesolano.
Il progetto in questione propone la realizzazione di 4 nuovi pennelli di difesa marittima e il rifiorimento di 2 pennelli esistenti, nonché la creazione in testa ad uno dei pennelli esistenti, di una piccola struttura ricettivo-turistica temporanea (durante il periodo estivo) con annessa una terrazza.
Il documento sottoscritto va ad integrare l’accordo originale che prevedeva un pontile sul mare con struttura di ristorazione turistico-ricreativa e campo boe per ormeggio temporaneo di natanti. L’attuale progetto si pone l’obiettivo di rendere più omogeneo il livello di protezione del litorale in località Cortellazzo, completando il sistema di difesa e dando un assetto più efficace alle opere esistenti.
L’intervento, in seguito ad un approfondito studio specialistico, prevede non solo una serie di opere rigide a mare, ma anche una sinergica strategia di manutenzione con ripascimenti periodici, tali da permettere la continuità delle attività turistico-balneari e migliorare la fruibilità e la qualità dell’arenile.
“L’integrazione dell’ Accordo di programma denominato “Aldabra ( progetto del 2008)– spiega il consigliere delegato metropolitano Saverio Centenaro - rappresenta un importante passo per la comunità metropolitana jesolana di coniugare le esigenze di sviluppo turistico con quelle di difesa del suolo (in questo caso di difesa dalle mareggiate), ponendosi con determinazione a contrasto dei fenomeni climatici sempre più devastanti per la costa veneziana: basti pensare alle recenti mareggiate di maggio o agli eventi devastanti dell’ottobre scorso”.)
Da:https://www.cittametropolitana.ve.it/notizie/citta-metropolitana-comune-di-jesolo-e-regione-firmano-integrazione-accordo-di-programma
* Foto e progetto Proap Italia
#robadamatti #icialtronidellapolitica




4.5.2019 - Vino Veritas o meglio dire acqua Veritas Spa

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: VinoVeritasomegliodireacquaVeritasSpa
Vino Veritas o meglio dire acqua Veritas Spa


Jesolo  4 Maggio 2019
di Claudio Vianello
Veritas Spa, la stessa che ha fagocitato Alisea, una ex-confraternita partecipata-locale
In questi giorni sono in molti ad avermi contattato sulla questione della nuova gestione 2018, dell'acqua potabile di Jesolo. Era il 28 di settembre del 2017 e in Consiglio Comunale di Jesolo veniva votato : ASI Spa opera nell'ambito territoriale Laguna di Venezia del servizio idrico integrato. Nel medesimo ambito territoriale opera anche la società Veritas Spa. Con il piano di razionalizzazione del 2015, è stato deciso un procedimento di aggregazione delle società da concludersi entro il 31/12/2017. Ecco la questione del vino veritas, questi hanno ceduto l'acqua potabile di Jesolo e bene comune ad una società, per l'esattezza ad una Spa. Ricordo che fino al 2017 si ricevevano 2 bollette con il consumo dell'acqua, dal 2018 se ne ricevono 4, una ogni 3 mesi, come mai? Noto quantomeno su quelle mie che c'è stato un aumento medio del 50% sui costi. Ma la ciliegina è arrivata con l'ultima bolletta e con un "avviso importante"[....]
Io documento



27.4.2019 - The city beach 2012

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 27.4.2019Thecitybeach2012
The city beach 2012

Trova la differenza tra una Jesolo attrezzata fin dalla Pasqua e un'altra Jesolo, quella lasciata sola ormai da più di 20 anni!
Jesolo  27 Aprile 2019
di Claudio Vianello
Le attività in pineta pagano le stesse tasse di quelle del centro!
In pineta a Jesolo, hanno poca voglia di esporsi e di parlare, quelli con le attività colpite dalle ultime mareggiate! Quest'anno poi, probabilmente dopo la costruzione dei cinque pennelli di roccia nel 2018, la situazione per la zona delle torrette 27 e 28, sembra peggiorata. Le ultime mareggiate hanno colpito duro, lasciando pochissima spiaggia e chissà se riusciranno a ripristinarla entro fine maggio....... Loro, ci sperano ancora, ma fuori dai denti mi dicono: ogni anno la stessa cosa e qui la stagione diventa sempre più corta. "A volte mi vergogno quando il turista si siede per consumare, chiedendomi del perchè ogni anno la situazione della spiaggia è sempre peggio! Ma la pineta è del comune di Jesolo o di un altro? "
L'unica cosa che per noi ogni anno non cambia, sono le tasse che paghiamo sempre con la solita scadenza e senza sconti, per una stagione che ormai se tutto va bene anche per quest'anno durerà poco più di 60 giorni. Speriamo solo che non si ripresenti una burrasca, come a luglio dell' anno scorso.

Io documento
Guarda le altre immagini




16.03.2019 - Il nuovo ponte di barche a Cortellazzo, sul Piave è quasi pronto

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 16.03.2019IlnuovopontedibarcheaCortellazzosulPiaveèquasipronto
Era la notte del 4 di novembre del 2018

Il nuovo ponte di barche a Cortellazzo, sul Piave è quasi pronto


Jesolo  16 Marzo 2019
di Claudio Vianello
Il ponte fluviale sul Piave che consente di collegare la località di Cortellazzo a via Revedoli in territorio di Eraclea è stato chiuso
Così recitava un post sul sito del Comune di Jesolo a novembre dello scorso anno. Una cosa è certa in questo paese ( p minuscola): è sempre il privato che vince sui servizi erogati dal pubblico al popolo!
Correva la notte del 4 di novembre e in seguito all'alluvione del 29 ottobre, gli alberi e i detriti che arrivarono dalle montagne colpite dall' alluvione giunsero a valle via Piave
Io documento




14.03.2019 - Fate attenzione alle strisce blu a Jesolo

I documenti di Jesolo, Claudio Vianello che ti documenta senza ipocrisie. Ti tiene quotidianamente aggiornato sulla vita politica e non di Jesolo, con commenti, approfondimenti, opinioni sui fatti di attualità in Jesolo e qualche altra notizia" Il Diario di Jesolo - Il Blog " di Jesolo
Pubblicato da in Amministrazione Comunale ·
Tags: 14.03.2019FateattenzioneallestriscebluaJesolo
Ocio ae strise Blu a Jesoeo
Fate attenzione alle strisce blu a Jesolo

Welcome in Jesolo
L'ordinanza del 13 Marzo, che darà il via al pagamento sulle strisce blu per la stagione 2019
Jesolo  14 Marzo 2019
di Claudio Vianello

E si parte già a marzo con il pagamento sulle strisce blu, a Jesolo

Fate attenzione a chi verrà a Jesolo,  nei prossimi giorni e vorrà parcheggiare sulle strisce blu. Il Comune di Jesolo con l'ordinanza n.28, da sabato prossimo 16 marzo,  farà scattare l'obbligo al pagamento sulla sosta oraria in tutte le aree blu. Il pagamento potrà essere fatto negli  appositi parcometri. Ricordo che per il momento tale obbligo è solo per i sabato e le domeniche. Quindi non ci sono scuse.......Welcome in primavera a Jesolo

Queste le tariffe in vigore
La Zona Verde: Comprende i parcheggi più decentrati del lido e i parcheggi su righe blu del centro storico.
La tariffa oraria in zona verde è di € 0,50 l’ora.
La Zona Gialla: Comprende, ove non diversamente segnalato, tutti i restanti parcheggi su righe blu di Jesolo.
La tariffa oraria in zona gialla è di € 1,30 l’ora.
La Zona Rossa: Comprende tutti i parcheggi posti lungo le vie e le piazze centrali del lido o in prossimità dell’arenile.
La tariffa oraria in zona rossa è di € 1,60 l’ora, con una limitazione massima della sosta di 4 ore.
La Zona Rossa Litoranea: Comprende tutti i parcheggi posti lungo le Vie Zara, Treviso e Padova.
La tariffa oraria in zona rossa litoranea è di € 1,90 l’ora, con una limitazione massima della sosta di 4 ore.




Torna ai contenuti | Torna al menu